Articoli della categoria: "Libro: Una Comunità In Cammino"
27
2009
Una comunità in costruzione – storia della bva 5
Organizzazione o spontaneismo? Nonostante tutte queste iniziative e i tanti buoni propositi, nel gruppo dirigente della Parrocchia c’era anche la consapevolezza che non tutto poteva essere programmato e che la Parrocchia doveva fare affidamento su ciò che veniva dalla spontaneità della Fede, da cui nascevano forme nuove di partecipazione e strumenti di lavoro non del tutto preordinati. Questo valeva non solo in riferimento ai fermenti espressi dai giovani presenti nella collettività il cui contributo è […]
30
2009
una comunità in costruzione – storia della bva 4
di Cristina Capozzi Una Parrocchia alla ricerca della propria identità La vita Parrocchiale tendeva già allora a valorizzare particolari momenti liturgici, come l’Avvento e la Quaresima, organizzando in queste occasioni importanti incontri per approfondire la conoscenza della Bibbia, veglie di preghiera, momenti di confronto su temi di attualità con esperti. Riunioni e incontri di varia natura, legati soprattutto a temi di attualità erano solitamente programmati nei restanti mesi dell’anno. Nel 1969 ripresero gli incontri legati […]
20
2009
una comunità in costruzione – storia della bva 3
di Cristina Capozzi La Parrocchia si organizza Nel maggio del 1967 si fecero le elezioni, a cui poterono partecipare i capifamiglia o un rappresentante per ogni famiglia, e fu eletto il primo consiglio Parrocchiale generale. Il C.P.P. si mise immediatamente all’opera guidato da don Gianni Vignocchi e continuò l’impostazione di lavoro che già aveva iniziato il consiglio provvisorio, apportando alcune modifiche volte a migliorare il funzionamento della comunità; si pensò infatti di dividere la pastorale […]
7
2009
una comunità in costruzione – storia della BVA 2
di Cristina Capozzi Le prime iniziative Nei primi anni, nell’ambito della catechesi e dell’evangelizzazione, erano attivi vari gruppi: il gruppo dei catechisti e degli animatori dei ragazzi, gli animatori degli adolescenti e dei giovani, un gruppo per la pastorale degli adulti e un gruppo familiare. Per la liturgia esisteva un gruppo permanente di preghiera che si ritrovava ogni 15 giorni per l’adorazione eucaristica secondo le intenzioni della Chiesa, un gruppo per il canto liturgico e […]
30
2009
una comunità in costruzione – la storia della bva – 1
La preistoria di Cristina Capozzi I Servi di Maria vennero a Modena nel 1322, circa 90 anni dopo la loro nascita. Dopo una breve sosta nella Chiesa di Santa Maria delle Assi, il 6 ottobre 1382, presero solennemente possesso della Chiesa di S. Salvatore, nell’attuale Via dei Servi e qui rimasero fino al 9 giugno 1783, quando Ercole III, per varie ragioni, soppresse alcuni ordini religiosi e i Serviti furono aggregati al Convento della Ghiara […]
Categorie
Adulti
Bollettino Parrocchiale
Bottega di Comasia
Caritas
Catechismo
Centro estivo
Consiglio Pastorale Parrocchiale
Csi – Circolo "La Mangiatoia"
Cuore di Maria
Famiglie
Gechi
Giovani
Laboratorio "Cose Belle"
Libro: Una Comunità In Cammino
Liturgia e Spiritualità
Missione e Mondialità
Mongolfiere
Musica Canto e Concerti
News
Ragazzi
Un'ala di riserva
Vario